
Il Road-show che porta opportunità concrete nel centro Italia
A partire da agosto 2025, The Hive e InCentro – l’associazione degli incubatori certificati del Centro Italia – hanno attraversato le Marche con un obiettivo preciso: portare sul territorio strumenti reali per chi vuole crearsi il proprio lavoro.
In collaborazione con i Centri per l’Impiego della Regione Marche, ordini professionali e partner dell’ecosistema innovativo locale, abbiamo incontrato centinaia di persone: giovani, disoccupati, professionisti in transizione, aspiranti imprenditori.
Tutti con la stessa domanda di fondo: “È possibile trasformare un’idea in lavoro vero, qui, adesso?”
Questa pagina racconta il viaggio di FARE IMPRESA: un roadshow che unisce divulgazione, formazione e orientamento su bandi e incentivi per l’autoimpiego.
Prima di partire: Cos’è l’Autoimpiego?
L’Autoimpiego è una misura concreta che sostiene chi vuole crearsi il proprio lavoro avviando un’attività imprenditoriale o professionale autonoma.
Non è solo “un contributo a fondo perduto”: è un percorso strutturato che combina formazione, accompagnamento e incentivi economici.
In pratica, l’Autoimpiego mette a disposizione:
-
🎓 Formazione imprenditoriale gratuita
Competenze su business plan, modelli di business, marketing, gestione amministrativa e organizzazione del lavoro. -
🧭 Accompagnamento personalizzato
Tutoraggio dalla fase di idea all’avvio effettivo dell’attività, con affiancamento sui passaggi chiave (business plan, bandi, pratiche). -
💰 Incentivi e finanziamenti
Attraverso il Bando Creazione d’Impresa della Regione Marche e misure collegate. -
📋 Orientamento su tutte le opportunità disponibili
Autoimpiego, Microcredito, bandi regionali e nazionali, percorsi formativi gratuiti
Chi ti affianca davvero nel percorso
FARE IMPRESA non è solo un ciclo di eventi: è una rete di persone e organizzazioni che ti cammina accanto.
The Hive e InCentro, insieme ai Centri per l’Impiego, agli incubatori, agli ordini professionali e ai partner che hanno partecipato al roadshow, sono i riferimenti principali per chi vuole mettersi in proprio:
ti aiutano a capire se la tua idea sta in piedi, a leggere bandi e incentivi senza farti illusioni, a costruire un percorso concreto dall’idea all’avvio dell’attività.
Il viaggio sul territorio: tutte le tappe di FARE IMPRESA
🎸 RocVille – Castelfidardo (29 agosto 2025)

Prima tappa “on the road” dentro il festival RocVille, dove The Hive e Associazione InCentro hanno allestito uno stand dedicato ai giovani under 35. Qui il lavoro è stato soprattutto di ascolto e orientamento: presentare le opportunità di Autoimpiego e Creazione d’Impresa, raccogliere contatti e capire quanto fosse forte la voglia di trasformare passioni e competenze in progetti imprenditoriali concreti.
🏛️ Mole Vanvitelliana – Ancona (9 settembre 2025)

Il primo appuntamento formativo strutturato è stato organizzato da The Hive e InCentro, in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Ancona. Nella cornice della Mole Vanvitelliana sono stati presentati in dettaglio il Bando Creazione d’Impresa della Regione Marche e il percorso di Autoimpiego, con esempi di business plan e casi reali. L’incontro si è chiuso con un aperitivo di networking al Lazzabaretto, per facilitare le connessioni tra aspiranti imprenditori, tutor e professionisti.
💡 MATT Coworking – Macerata (23 settembre 2025)

Questa tappa, dedicata alla zona del cratere sismico, è stata organizzata da The Way, The Hive e InCentro, ospitata negli spazi di MATT Coworking. La partecipazione del Sen. Guido Castelli e gli interventi di Romano Benini e Stefano Massari hanno dato spessore istituzionale e contenuto operativo all’incontro: focus su incentivi, casi di successo e uno sportello di orientamento individuale per chi voleva capire come avviare un’attività nei territori colpiti dal sisma.
🔧 MECCANO – Fabriano (24 settembre 2025)

A Fabriano il roadshow è stato organizzato da InCentro con il supporto di The Hive, ospitato presso MECCANO. L’incontro, guidato da Stefano Massari, ha avuto un taglio molto pratico: esempi di percorsi imprenditoriali, attenzione alle specificità del territorio fabrianese e alle opportunità nei settori manifatturiero e artigianale. Obiettivo: collegare in modo realistico bandi e strumenti alle vocazioni produttive locali.
👔 Convegno Ordine dei Consulenti del Lavoro – Ancona (25 settembre 2025)

In questa tappa The Hive e InCentro sono intervenuti come partner contenutistici all’interno del convegno dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ancona. Il focus è stato aggiornare i professionisti sulle misure di Autoimpiego e Creazione d’Impresa, formare i praticanti che stanno aprendo la propria partita IVA e costruire un ponte stabile tra chi segue le pratiche amministrative e chi offre formazione e accompagnamento imprenditoriale.
☕ Centro per l’Impiego – Jesi (9 ottobre 2025)

L’incontro di Jesi è stato co-organizzato da The Hive e InCentro insieme al Centro per l’Impiego di Jesi. La mattinata è stata dedicata a spiegare in modo chiaro il Bando Creazione d’Impresa, requisiti e modalità di candidatura, con esempi di business plan e una lunga sessione di domande. Un coffee break ha facilitato il confronto informale tra giovani under 35, operatori del CPI e team di accompagnamento.
StartAN – FARE IMPRESA @ Mole Vanvitelliana (Ancona, 11 novembre 2025)

All’interno di StartAN, l’evento dedicato a startup e innovazione, la sessione FARE IMPRESA è stata curata da The Hive e Associazione InCentro. Nell’Aula Didattica della Mole sono intervenuti Romano Benini e Nicolò Dubbini, con casi concreti di startup (EconovaAi, Linky, Hom(i)e) che hanno sfruttato incentivi e percorsi di supporto. In parallelo, i desk espositivi in Sala Polveri, l’aperitivo al Caffè Letterario e la presentazione del progetto Party Bag hanno creato un contesto dove parlare di impresa guardando a esempi reali nati sul territorio.
🌱 Centro per l’Impiego – Fermo (18 novembre 2025)

La tappa di Fermo è stata organizzata da The Hive e InCentro in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Fermo. Qui il focus è stato estremamente operativo: come usare in concreto bandi come Creazione d’Impresa e Autoimpiego per trasformare un’idea in lavoro, con domande dirette, casi reali e prime ipotesi di progetto da sviluppare nei mesi successivi. Pubblico misto: giovani, disoccupati, liberi professionisti e aspiranti imprenditori.
📅 Prossima tappa: BP QUBE – Pesaro
Il prossimo appuntamento sarà ospitato da BP QUBE a Pesaro, in collaborazione con The Hive, Associazione InCentro e i Centri per l’Impiego di Pesaro e Fermo. L’incontro metterà insieme le opportunità della Regione Marche e gli incentivi nazionali per l’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di dare ai partecipanti un quadro chiaro su come usare bandi, formazione e accompagnamento per avviare davvero la propria attività.
Vuoi portare FARE IMPRESA nel tuo territorio?
Se sei un Comune, un Centro per l’Impiego, un’associazione, un incubatore o un ordine professionale e vuoi portare sul tuo territorio un evento dedicato all’autoimpiego, fatti avanti.
Siamo disponibili a co-organizzare tappe FARE IMPRESA in altri territori del Centro Italia, adattando contenuti e format ai bisogni locali.
👉 Organizza una tappa con noi
Scrivici a: [email protected]
Oppure contatta direttamente il Numero: 334-7036197
Vuoi candidarti ai percorsi di Autoimpiego?
Se hai un’idea (anche solo abbozzata) e vuoi capire se può diventare un lavoro vero, puoi candidarti per essere accompagnato da The Hive nei percorsi di autoimpiego.
👉 Candidati all’Autoimpiego
Scrivici a: [email protected]
Oppure contatta direttamente il Numero: 334-7036197