E se il lavoro dei tuoi sogni lo creassi tu?

Quante volte ti sei detto: “Vorrei fare qualcosa di mio”? È una spinta naturale: costruire, mettersi alla prova, dare forma alle proprie idee. E oggi “lavoro” non significa solo professioni tradizionali: accanto a queste ci sono percorsi concreti e alla portata — dalle microimprese come aprire una pizzeria o una paninoteca, avviare un’agenzia di servizi, lanciare un e-commerce o un laboratorio artigianale (sartoria, panificazione, pasticceria), fino a servizi fotografici e video, giardinaggio e piccole manutenzioni, corsi e ripetizioni — affiancati da servizi digitali, consulenze specialistiche e progetti ibridi che uniscono online e offline, tutti avviabili in piccolo e scalabili passo dopo passo.

Prima di partire: serve capire come si fa

La motivazione è il motore, ma senza metodo si rischia di bruciare energie. Formarsi significa imparare a:

  • leggere i bisogni delle persone e del territorio;

  • definire una proposta di valore chiara;

  • testare l’idea con poco budget;

  • impostare ricavi, costi e primi numeri;

  • scegliere canali e strumenti (anche digitali e AI) che davvero servono.

Un percorso pratico, gratuito, per capire se è la strada giusta

The Hive ti supporta con Level Up, un percorso pratico e gratuito (finanziato con fondi in uscita) pensato proprio per chi vuole orientarsi nell’autoimpresa prima di fare il grande salto. Lavorerai su casi reali, con mentor e una community che ti accompagna.

Cosa porti a casa

  • come realizzare Business Model Canvas e un piano d’azione per il primo periodo di sviluppo;

  • i fondamentali di marketing e vendita per trovare i primi clienti;

  • strumenti semplici per gestire numeri, tempi e priorità;

  • feedback personalizzati e le basi per impostare un pitch finale per raccontare il progetto.

È un percorso di chiarificazione oltre che di crescita: l’obiettivo non è promettere miracoli, ma darti le basi per capire se l’autoimprenditorialità fa per te—con realismo, metodo e supporto.

A chi è rivolto

A chi è in cerca di lavoro o in transizione, a neodiplomati/e e neolaureati/e, a chi vuole mettersi in proprio o reinventarsi professionalmente. Non serve avere già un’idea: basta la voglia di migliorare.

Il corso è gratuito, ma ci sarà una selezione. Candidati qui:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfTgzvMW2RKaDgM2_Bj108a7U-7gvvbhVA4DOAI9HxY0ofcTQ/viewform


Dedica tempo alla formazione! Poi, con maggiore consapevolezza, decidi se avviare un tuo percorso professionale o se proseguire su un’altra strada. In ogni caso, avrai fatto un passo avanti.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner